Allegro giallo degustazione e considerazioni
In questi giorni è arrivato in tabaccheria il tabacco da pipa Allegro Giallo, la nuova versione di Poschl Tabak del tabacco Air curred con taglio ribbon adatto anche per le sigarette. L’Allegro giallo è fin troppo spesso…
Io sono Baldo Baldi – monografia a cura di Diego Morlin
Prima di mettervi a sfogliare il libro vi consiglio di caricare e accendere una vostra pipa. Se avete una Baldo Baldi meglio ancora……. Diego Morlin presenta la sua ultima fatica editoriale “Io sono Baldo Baldi” libro uscito…
Le pipe Fiamma di Re
Andrea Pascucci racconta come fa a creare le sue pipe capolavoro…. ” A volte faccio spaziare la fantasia e stravolgo totalmente le linee; ottengo cosi pipe uniche sia di significato che forma.” Le pipe Fiamma di Re…
Le radiche perfette di Gheppo Italian Pipes
Le classiche forme Vulcano, Pot, Billiard, tomato, Dublino e Brandy vengono scolpite in radiche perfette, con tecnica sopraffina sempre attenta al buon funzionamento della pipa per tabacco. Gheppo Italian pipes di Danilo Zunino è una…
Migliori Pipe per tabacco del 2021 – 2022
Supponiamo che tu stia cercando migliore pipa. Tuttavia, dato il numero di opzioni disponibili sul mercato, diventa davvero scoraggiante scegliere il prodotto giusto che si adatta alle tue esigenze. Quindi, dopo aver testato personalmente e in…
Le costose pipe “high-end” fumano meglio delle economiche “low-end”?
Una domanda scottante che spesso tutti i fumatori di pipa si fanno di fronte alla scelta dell’acquisto di una nuova pipa Siano essi fumatori esperti o novizi si chiedono le cosiddette pipe “high-end” fumano davvero meglio delle…
Ser Jacopo Insanus le pipe di design e per stupire
Innovare nell’estetica e nel design, innovare nella forma e nella funzione uno strumento per fumare originario del 1600. L’innovazione, il gusto estetico, la ricerca della qualità e della perfezione sono le basi della produzione di pipe…
Le forme e le finiture delle pipe per fumare
Classificazione delle diverse forme e dei diversi modelli delle pipe per fumare tabacco. I modelli Per classificare le pipe ci si riferisce ad alcune delle loro caratteristiche fondamentali che permettono di suddividerle in famiglie,…
Pipe Ser Jacopo contro pipe Mastro Geppetto
In molti ci chiedono quali differenze ci siano tra le pipe del famoso Ser Jacopo e le pipe di Mastro Geppetto… Abbiamo deciso di fare chiarezza con un confronto dettagliato dei punti di forza e differenze tra le pipe in radica dei due.…
Poul Winslow e le pipe danesi freehand
Poul Winslow l’ultimo maestro della scuola danese di pipe freehand Ogni pipa del danese Winsløw è un pezzo unico fatto a mano da un pipemaker artista! Poul Winslow è uno degli ultimi maestri della tradizione di produttori…
Sauro Pipe, l’onda ciò che la infrange la ricrea
Gioacchino Sauro, maestro pipemakers emergente italiano. Quando la pipa diventa connubio tra filosofia occidentale e filosofia orientale. Abbiamo incontrato Gioacchino Sauro, uno dei nuovi emergenti maestri artigiani, artisti dalla cui…
Pipa con il filtro o pipa senza filtro?
In molti si chiedono se è meglio utilizzare una pipa con il filtro o una pipa senza il filtro? Cosa Cambia? Ci sono dei benefici o dei lati negativi? La questione se utilizzare o meno una pipa con il filtro è più complessa di quanto…
Le meravigliose pipe Amorelli
Rivoluzionarie innovazioni di stile costituiscono la linea delle pipe Amorelli. L’interpretazione particolarissima del bocchino della pipa visto non più come un’appendice secondaria ma come elemento determinante dello sviluppo armonico della pipa.……
Le pipe in sughero di Tom Spanu
Forse lo sanno in pochi, ma a Sassari vengono prodotte delle pipe considerate tra le migliori al mondo. Pipe brevettate, in radica rivestita in sughero a dispersione ridotta di calore. Tom Spanu è stato un assoluto fuoriclasse nella…
La manutenzione della pipa
Che fare per togliere gli odori cattivi dalla pipa? Semplice, la pipa va pulita ogni volta che la si fuma Un modesto sacrificio per fumare meno amaro. Quindi, una pipa sporca puzza. LA PULIZIA DELLA PIPA Un modesto sacrificio per…
Dal Giappone, Tsuge le pipe per degustazione del tabacco
Tsuge produce pipe per tabacco a Tokyo e nel quartiere di Asakura. Le sue pipe si riconoscono per l’estetica futuristica e la continua ricerca della perfezione, la ricerca della pipa perfetta. Storia della manifatture pipe Tsuge La…
Le pipe Missouri in pannocchia, leggendarie pipe delle tribù indiane.
Come nascono e come fumano le pipe in pannocchia, le leggendarie pipe delle tribù indiane. Prodotte della americana Missouri Meerschaum Company ecco le risposte ai dubbi degli appassionati ed i consigli per fumare le pipe in pannocchia.…
Le bianche pipe in Schiuma di mare o sepiolite, tra mito e leggenda
La schiuma di mare è generalmente nota come la “dea bianca” e i suoi ammiratori enfatizzano in modo particolare la sua resa e la sua fumata. Le pipe di schiuma hanno conquistato molti fumatori perché consentono al tabacco…
Churchwarden le famose pipe da lettura
La pipa churchwarden è una pipa di tabacco con un lungo bocchino, solitamente semi curvo. La storia dello stile delle pipe churchwarden viene fatta risalire al fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo. Le pipe churchwarden, rese…
Pipe da tabacco nei film e nel grande cinema!
Il fumo della pipa è da sempre sinonimo di seduzione, infatti è un simbolo molto usato anche nella cinematografia per dare carattere ai personaggi. Il fumo è da sempre sinonimo di seduzione, infatti è un simbolo molto usato anche…
Saper scegliere una pipa e primi consigli per usarla, regole d’oro.
Per chi si avvicina al mondo della pipa non è facile scegliere la sua prima pipa. Ecco poche regole d'oro, dei fondamentali consigli per scegliere una pipa per tabacco, fumarla e rimanere soddisfatti. La pipa sia essa in radica, o pannocchia,…
Anatomia della pipa
Saper scegliere una pipa, identificarne la forma, capirne le caratteristiche è sempre stato un problema. Cerchiamo di risolverlo con questa guida sulla anatomia della pipa, sui materiali, sulle forme e diverse finiture della pipa e del bocchino. Una…