In questi giorni è arrivati in tabaccheria una scatola di sigari Romeo y Julieta Hidalgos della linea de Oro.
Scopriamo insieme questa esclusivissima scatola di sigari cubani….

Il Romeo Y Julieta Linea de Oro Hidalgos fa parte della nuova linea “Línea de Oro”, in spagnolo per la linea d’oro.
La Linea de Oro celebra il 145° anniversario del marchio Romeo Y Julieta. Una linea di sigari esclusiva quanto i Cohiba Behike o Arturo Fuente opus X.
Questa è la prima volta che Habanos SA crea un sotto-marchio di produzione regolare all’interno di Romeo y Julieta.
Romeo y Julieta, uno dei marchi di sigari più antichi e riconoscibili al mondo, ha introdotto una nuova linea, chiamata Línea de Oro.
Annunciata originariamente nel 2020 per commemorare i 145 anni dell’iconico marchio, la nuova linea è presentata in tre taglie Dianas (53⁄8” (145 mm) x 52), Hidalgos (5” (125 mm) x 57) e Nobles (51⁄3 ” (135 mm) x 56)
Tutte e tre le dimensioni sono state miscelate per ottenere un gusto da medio a pieno, un passo avanti rispetto alla famosa miscela di medio corpo utilizzata nella gamma classica.
I sigari sono presentati in eleganti scatole laccate rosse che portano un medaglione in rilievo incastonato sul coperchio.
Ma ritorniamo alla nascita della nuova esclusiva linea di sigari Romeo y Julieta denominata “Línea de Oro”.
Seguendo l’esempio di Montecristo e la sua Línea 1935 e Cohiba con la sua linea Maduro 5, Romeo y Julieta ha ora aggiunto una nuova linea al suo catalogo regolare: la Línea de Oro.
Il marchio Cohiba offre attualmente quattro diverse linee: la Linea Classica, la Línea 1492, la linea Maduro 5 e la linea Behike (BHK), la Línea de Oro, è la prima linea distintiva nella storia di Romeo e Giulietta.
La sua presentazione è avvenuta durante il XXII Festival del Habano nel 2020, uno dei momenti salienti del quale è stata la celebrazione del 145° anniversario del marchio Romeo y Julieta.
Composto da tre nuovi formati, per il marchio e per Habanos e pienamente in linea con le nuove tendenze di consumo, Línea de Oro completa il già ampio vitolaro del marchio.
Il primo e il più corto di questi si chiama Hidalgos. Presenta la nuova vitola omonima, “Hidalgos”, che misura 125 mm di lunghezza con un calibro ad anello 57. Si noti che 57 è ora il più grande cepo nella produzione standard nel catalogo Habanos.
Poi arriva Nobles, un nuovo formato figurado, chiamato Triangulares, che misura 135 mm di lunghezza per un cepo da 56.
E infine la Diana, che introduce la nuova Damas vitola, che offre una lunghezza di 145 mm per un 52 cepo.
Ognuna di queste tre vitola gode di una presentazione molto raffinata, all’altezza degli elevati standard del marchio. In effetti, ogni sigaro Línea de Oro è vestito con una doppia fascia dorata.
Il principale è derivato dall’anello standard del marchio e ricorda per alcuni aspetti la fascia che si trova sui Romeo y Julieta Grand Churchill.
Oltre ad essere personalizzata con il nome della vitola che veste, questa nuova fascia incorpora elementi olografici, simili a quelli che si trovano sugli anelli Cohiba dal 2014, a salvaguardia delle possibili contraffazioni.
Anche la seconda fascia in oro, che si trova ai piedi del sigaro, reca la cattura “Línea de Oro”.
Ognuno di questi tre nuovi sigari è presentato in un’elegante scatola di alta qualità contenente 20 pezzi.
L’esterno di ogni scatola è realizzato in legno di sicomoro con una finitura laccata lucida rosso sangue che rivela le venature caratteristiche di questo tipo di legno.
I lati della parte superiore ed inferiore sono impreziositi da un fregio dorato. Infine, la parte superiore è impreziosita da una targhetta dorata a rilievo che rappresenta Romeo e Giulietta alla classica scena del balcone decorato con le varie medaglie d’oro.
Ora che è stato descritto il contesto di questa nuova Línea de Oro, passiamo alla degustazione degli Hidalgos, con quelle misure generose che invitano sicuramente a una chicca.
Habanos descrive la miscela di tabacco da medio a forte, una novità per il marchio che di solito è considerato medio forte.
Note degustazione:
“L’inizio è molto delicato e con note di pasticcino, con nocciola e brioche. Un inizio di degustazione decisamente dolce e goloso. Terminata l’apertura, il caffè tostato entra in gioco con un sottofondo leggermente speziato, annunciando sicuramente un aumento di potenza .
Molto ben eseguito, una costruzione ideale visivamente la cappa è color frassino bianco molto bello, ben stratificato e compatto.
Densità e complessità sono dominanti, un tocco di arachidi e una pronunciata terrosità con note di legno di sandalo, sicuramente molta finezza!
Fondi di caffè e un tocco floreale arrivano in un olfatto retrò.
La terza parte conferma chiaramente la seconda aumentandone l’intensità, saziando, con la conclusione che questo sigaro è una scelta perfetta!”