La soluzione al problema di posizionamento del sistema d’umidificazione nella scatola dei sigari può essere dedotta dalla fisica semplice.
Dopo aver visto i piccoli segreti per far partire il nuovo Humodor per sigari appena comprato approfondiamo ora le basilari nozioni per posizionare il sistema d’umidificazione all’interno della scatola per sigari.
L’aria umida è più leggera dell’aria secca e quindi si alzerà.
In linea di principio, l’umidità relativa dell’aria nell’area immediatamente vicino al sistema di umidificazione è sempre superiore rispetto al resto dell’umidore, in quanto il sistema di umidificazione è responsabile dell’evaporazione dell’acqua.
Di conseguenza, la distanza tra i sigari e l’umidificatore dovrebbe essere il più grande possibile.
Nello stesso tempo, per l’esatta misurazione dell’umidità l’igrometro digitale deve essere posizionato vicino ai sigari o tra i sigari.
Analizziamo nel dettaglio il posizionamento a seconda della tipologia di scatola umidificata per sigari.
Le seguenti raccomandazioni si basano sulla dimensione dell’umidore, sulla presenza (o meno) di un vassoio e sul tipo di umidificatore.
Scatola umidificata per sigari senza separatore.
In questo caso l’umidificatore può essere facilmente posizionato nel coperchio per creare la distanza massima tra i suoi sigari.
Se si utilizza un umidificatore attivo, regolato elettronicamente, questo dovrebbe includere un ventilatore, in modo che l’aria sia soffiata nell’umidore e l’umidità relativa dell’aria di riflusso misurata nell’aria aspirata nell’umidificatore.
Se l’umidore contiene un gran numero di sigari, dovrebbero essere coperti da una impiallacciatura in cedro, in modo che l’aria umida espulsa dall’umidificatore non venga soffiata direttamente sui sigari.

Scatola umidificata per sigari con vassoio o cassetti.
Il problema con la maggior parte degli umidori contenenti un vassoio è il loro disegno difficoltoso per la circolazione dell’aria.
Se i sigari sono posizionati sul vassoio e bloccano le poche aperture d’aria, come è possibile per l’aria umidificata circolare dall’alto verso il basso dell’umidore (o vice-ver-sa)?
Per questo problema vi suggeriamo due soluzioni:
- Se si dispone di un vassoio molto pieno di sigari utilizzare due umidificatori, uno sul coperchio e uno sul fondo dell’umidore.In alternativa al secondo umidificatore è possibile usare un sacchetto Boveda.
- Se si dispone di due vassoi separati con spazio sufficiente tra di loro o un vassoio ben progettato che consente una corretta circolazione dell’aria, l’umidificatore deve essere posizionato nella parte inferiore dell’umidore per mantenere l’umidità.

Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)