Dopo il grande successo del Clandestino e del Bortolo Nardini, la Nostrano del Brenta presenta un sigaro oversize il Campesano con una miscela di tabacchi molto interessante.

La manifattura tabacchi Nostrano del Brenta presenta in questi giorni un nuovo sigaro troncoconico dalle dimensioni importanti, 92mm di lunghezza e un piede di ben 18mm di diametro.
Subito disponibile nelle Tabaccherie selezionate, il nuovo sigaro Nostrano del Brenta si chiama Campesano, un nome che si inspira alle origini della miscela di tabacco che lo compone.
La miscela dei tabacchi del Campesano è completamente nuova, ed inedita.
Per la fascia e la sottofascia del sigaro Campesano sono utilizzati tabacchi “Havanone” Nostrano del Brenta stagionato 6 mesi.
Mentre il ripieno, short filler, è ottenuto da un mix di tabacco del Brenta e da piloto cubano coltivato in Repubblica Dominicana ma solo per il 25% della miscela totale, in modo da non snaturare i sapori del tabacco del Brenta.
Il Consorzio Monte Grappa, proprietaria del marchio Nostrano del Brenta, non smette quindi di proseguire nella sperimentazione di nuovi tabacchi nei blend dei propri sigari, come già aveva fatto con Taliano.
Note Degustazione:
Il sigaro Campesano utilizza un tabacco selezionato per la particolare carica aromatica che dona al sigaro profumi erbacei, di erbe aromatiche e frutta a guscio che in fumata si amalgamano a nuance balsamiche e tostate.
Un sigaro troncoconico completamente fatto a mano che attraverso la rifermentazione in cella e l’invecchiamento di sei mesi ha un retrogusto persistente e pulito.
La forza del Campesano passa da leggera a medio forte nel corso della fumata, vi consigliamo d’abbinarlo con dell’ottimo cioccolato ed un buon rum come Velier Royal Navy Tiger Shark.
Il Campesano, da informazioni ufficiali rese del Consorzio, sarà disponibile dai tabaccai a partire dai primi giorni di Maggio, ma vista la complessità costruttiva e il lungo periodo d’invecchiamento si consiglia di prenotarlo e farne adeguata scorta.
Il formato è troncoconico, non bitroncoconico.