Quando l’eleganza e la bellezza si fondono in un solo oggetto, nasce la perfezione. I cigari Efebo, un’esperienza sensoriale che incarna l’arte e la passione.
Efebo regala l’esperienza di slow smoking. Con il Fumo Lento, si promuove la qualità e l’esperienza, rispetto a a frenesia quotidiana, che valorizza poco i luoghi, i sapori e le esperienze che il progetto riserva ai propri degustatori

Efebo rappresenta la più recente e difficile scommessa di Lorenzo Zurino, che coadiuvato da un gruppo dl i noti professionisti, nutre il sogno di riportare in Italia la storica arte del sigaro made in Italy, made in Sicily.
Un ver o e proprio progetto innovativo di economia circolare nato dalle ceneri di una storia centenaria, quella della Famiglia Florio , che proprio nel marsalese già 200 anni fa produceva tabacco, e che ha portato alla piantumazione del tabacco Kentucky sulla famosa isola di Altavilla, riserva dello Stagnone, Trapani.
Coltivate ed essiccate sul posto dalla Società Agricola Terre di Altavilla, e con la collaborazione tra Efebo ed il grande Ernest o Perez M Carillo Sr, tra i migliori Blender Master del tabacco al mondo.
Così è nato tra i più complessi e particolari progetti di Fumo Lento in Italia, figlio di una passione per la qualità e dalla determinazione di Zurino, che ha dato luce al primo Sigaro Caraibico a marchio Italiano.
La coltivazione di piante di tabacco è cominciata circa 6 anni fa sul e colline di Cerda, silenziose spettatrici del 1annuale e famosa corsa automobilistica Targa Florio.
Le foglie di tabacco raccolte subiscono un processo d’essiccazione che riduce il tasso di umidità della foglia dal 85% al 15%, rendendola del tipico colore marrone.
Le temperature, il microclima siciliano aiutano e perfezionano questa procedura d’essicazione delle foglie del tabacco del sigaro Efebo.
L’essiccazione garantisce l’esaltazione dell’aroma caratteristico del tabacco.
Il metodo prescelto è Air-Curred (essiccazione con solo aria, come ai caraibi, e diversamente dai sigari Toscani), il processo dura all’incirca 40 / 60 giorni.
Dunque è pronto per a creazione del bend.
La Creazione e l’arrotolamento del sigaro avviene in Nicaragua, fabbrica Esteli, sinonimo di alta qualità produttiva.
“Finalmente dopo diversi mesi di lavoro e dopo aver atteso tutte le autorizzazioni siamo arrivati nelle tabaccherie – dice orgoglioso Federico Marino che opera con la ‘Italian Cigar Group’ – siamo gli unici al mondo a fare questo blend di tabacco siciliano misto a quello di ‘Liguero’ di Estelì.
Da 150 anni non si coltivava il tabacco in Sicilia – sottolinea Marino – Selezioniamo le migliori foglie da spedire in Nicaragua dove avviene un’ulteriore selezione prima della lavorazione e produzione. Il prodotto è di alta qualità”. L’Efebo si differenzia dal Nicita perché ha un tabacco ‘affumicato’, ma entrambi in scatole da veti pezzi vengono prodotti in quattro formati: Toro, Robusto, Figurado e Gordo.
La fascia è dell’Ecuador, la sottofascia del Nicaragua e il ripieno è il mix tra tabacco Kentucky siculo e quello nicaraguense.
“La caratteristica del nostro tabacco è che ha un’aroma diverso da quello del Nicaragua – osserva Marino – forse per il sole e i profumi delle nostre campagne, la vicinanza del nostro mare”.
Intanto, le prime 600 scatole arrivate sono state già girate ai tabaccai. “Attendiamo dal Nicaragua un’altra fornitura prima di Natale – conclude Marino – il sigaro siculo-nicaraguense sta piacendo a tanti appassionati”.
Abbiamo degustato i sigaro Efebo Toro in esclusiva per voi.
Il sigaro Efebo a crudo è invitante e piacevolmente profumato. L’accensione è facile e da subito regolare, sintomo dell’alta qualità costruttiva.
Parte soft, i primi puff mi spiazzano e mi sorprendono, balzano subito al naso i sentori agrumati e di foglie di tea che donano freschezza arricchendo piacevolmente il bouquet.
Mi aspettavo un nicaraguense sporcato dall’affumicatura del Kentucky, e invece si rivela una fumata elegante e delicata, per niente oscura o cupa.
Sono presenti sentori di terra pepe spezie legno cacao, emergono e si alternano con gentilezza in un continuo rincorrersi ed alternarsi dall’inizio alla fine.
Nel secondo terzo aumenta la legnosità, si riduce l’agrumato e sembra perdere la florealità.
L’ultimo terzo si fa più legnoso e sembra apparire l’affumicato. Efebo si dimostra un sigaro raffinato, perfetto per accompagnare un buon whisky leggermente torbato.
Sarà più interessante provarlo nella versione Robusto. La forza è media come media è l’intensità aromatica, il bouquet è aperto, una buona paletta gustativa, ma avrei gradito un pò più di presenza.
Ha struttura e complessità e si muove sul velluto. Non è mai invadente o prepotente e si mostra come un raffinato siculo nicaraguense.
Il bouquet di sapori è ampio e sfaccettato, il tabacco Kentucky non sembra eccessivo, ed comunque è chiaramente distinguibile per quella nota salmastra molto particolare.
La costruzione è ottima, meccanicamente è perfetto, la cenere è bianca e ben compatta.
Chi sceglie di vivere l’esperienza dei sigari EFEBO, ama assaporare la vita istante dopo istante, ritagliarsi momenti di puro relax da solo o in compagnia.
Ama l’arte e la cultura e la celebrazione della maestosità de lo stile italiano.
Un dandy contemporaneo elegante e raffinato, che lama i lussi della vita e coltiva l’idea del bello, dedicando i suo tempo prezioso alle passioni e ai momenti di piacere.