Molti appassionati chiedono se bisogna conservare separatamente i sigari Cubani dai sigari Nicaraguensi o Honduregni?
In questo articolo cerchiamo di dare una soluzione al problema della conservazione di diverse tipologie di sigari.
In questi giorni è possibile ottenere le versioni di humidor più sorprendenti che dovrebbero consentire di mantenere i sigari intatti durante l’immagazzinamento attraverso l’uso di sezioni separate appropriate, evitando così la mescolanza di aromi di sigari provenienti da fonti diverse.
Secondo me è tutto un po ‘esagerato.
A condizione che nell’umidificatore non siano stati conservati sigari aromatizzati, almeno non riesco a capire dall’odore se un sigaro honduregno sia stato conservato accanto a un cubano o uno domenicano.
Forse un vero sommelier sarebbe in grado di rilevare una leggera differenza di sfumatura, ma è difficilissimo.
Parliamo di differenze d’aroma piccolissime.
E anche se dovesse esserci un certo trasferimento di aroma tra i sigari, questo non avrebbe alcun effetto notevole sul gusto, poiché l’aroma di un sigaro quando il tabacco brucia è molto più intenso degli aromi che si possono rilevare da un sigaro a freddo con naso.
La mia conclusione: non vi è alcun motivo per cui non si debbano conservare sigari dalle origini più diverse uno accanto all’altro nell’umidificatore.
I sigari aromatizzati devono sempre essere conservati separatamente, proprio in un humidor separato dai Puros.